Matthew scopre la chiave per inserirsi nei disegni del WOPR e lo sfida a una guerra termonucleare simulata senza sapere che un gigantesco attacco sovietico agli Stati Uniti è davvero rappresentato dal computer sugli schermi del Pentagono.
Il film prosegue sulla ricerca del ragazzo da parte del Pentagono e sull'emminente guerra nucleare che, per gioco Matthew sta scatenando.
Quanti di noi si sono appassionati all'informatica con questo film? e quanti nostri genitori che ci vedevano smanettare con i nostri Commodore o Spectrum, erano terrorizzati dall'idea di avere un figlio che avrebbe distrutto il mondo?!?!?! Ma per fortuna, il mondo è ancora in piedi (non so per quanto ancora) e al massimo quei ragazzini sono diventati hacker, o più tristemente informatici bancari (come il sottoscritto).
War Games è tra i film più geek della storia, io lo rivedrei ogni settimana, per rivivere quel pionieristico periodo informatico, dove era tutto difficile, oscuro e affascinante, per rivedere quei monitor a fosfori verdi che tanto mi colpirono quando ero bimbo... per rivedere quella lista di giochi di War Games... anche io avrei scelto GLOBAL THERMONUCLEAR WAR, sai che palle se nel film Matthew avesse scelto BRIDGE?!!? :-D

Nessun commento:
Posta un commento