mercoledì 20 agosto 2008

Guybrush!!!

Guybrush Threepwood... potrei terminare il post qui, perchè questo nome per noi retrogamers significa molto... forse tutto.

Per quanto mi riguarda The Secret of the Monkey Island rimane la più bella e divertente avventura grafica punta e clicca mai scritta, e uno dei più bei giochi in assoluto. Lo considero un gioco divertente, bello, con una grafica per il periodo eccelsa, (non scordiamoci che Ron Gilbert programmò questa meraviglia nel 1990, quando avere una scheda VGA su un 286 era un
enorme lusso, e la grafica era 320x200 a 256 colori), molto comico ed estremamente difficile... e difficile ai tempi significava verametne DIFFICILE, non come le avventure di oggi che sono scontate e il giorno dopo l'uscita si trova la soluzione su internet. A quei tempi il gioco si finiva spremendo le meningi, oppure si chiedevano consigli agli amici (non vedendo l'ora di tornare a casa per provare la "dritta"), o altrimenti si aspettava qualche mese che The Games Machine o il
mitico K pubblicasse la suluzione... ma era come innalzare bandiera bianca!

Il gioco è stato prodotto nel 1990 dalla LucasFilm, poi divenuta LucasArts, ideato da Ron Gilbert, con l'aiuto di Tim Schafer e Dave Grossman: gli stessi tre autori realizzeranno anche il seguito, Monkey Island 2: LeChuck's Revenge, gran titolo anch'esso, con un enorme miglioramento grafico e sonoro, e un trama stupenda in grado di competere con quella del primo episodio.

La storia è fantastica: Guybrush Threepwood è un giovane che vorrebbe diventare un pirata e con tale scopo si reca su Mêlée Island. Qui, dei pirati dall'aspetto importante, gli indicano tre prove da dover superare per diventare un pirata: sconfiggere in un duello ad insulti Carla, il maestro di spada dell'isola, rubare un idolo dalla villa del governatore Elaine Marley e trovare un tesoro nascosto. Nel suo da farsi Guybrush incontrerà vari personaggi come Meathook, un pirata
con degli uncini al posto delle mani, il capitano Smirk, che lo allenerà nel combattimento ad insulti, e lo stesso governatore dell'isola, Elaine. Guybrush si innamorerà di Elaine e, quando questa verrà rapita dal pirata-fantasma LeChuck e portata sull'isola di Monkey Island, egli, dopo aver acquistato una nave e trovato l'equipaggio adatto, le andrà in soccorso. Dopo aver esplorato l'isola, i cannibali locali gli parleranno di una pozione vudù in grado di sconfiggere i fantasmi: recuperata la radice che ne è il principale ingrediente Guybrush verrà a sapere però che LeChuck è nel frattempo partito per l'isola di Mêlée, intenzionato a sposare Elaine. Egli quindi ritornerà a Mêlée per impedire il matrimonio, anche se la stessa Elaine aveva già pianificato la fuga: inizierà così una lotta fra il pirata fantasma e Guybrush, il quale lo sconfiggerà grazie alla birra di radice.

Tanti i personaggi importanti nel gioco, dallo Stesso Guybrush, alla bella governatrice dell'isola Elaine Marley, e naturalmente il cattivo, il pirata fantasma LeChuck. Personaggi secondari ma molto caratteristici sono; Voodoo Lady e le sue pozioni, Stan il venditore di barche, Carla, il maestro di spada, e gli "Uomini di Bassa Morale" ovviamente i pirati.

Ciao a tutti, vado a Monkey Island a fare una gara di sputi!!

4 commenti:

Unknown ha detto...

Io non ci ho mai giocato....è grave?? :)
Quali sono gli insulti che ti insegnano i pirati?

Eraldo ha detto...

è grave?!?!?! è gravissimo!!! gli insulti sono geniali... ma non te li dico! ERETICA!

Max ha detto...

Wow un secchio di fango! ed è tutto mio!!

di fatto, ragazzi miei, io sono cresciuto prima con il c64 quindi la mia avventura con le avventure grafiche Lucas è cominciata con ZacMcKracken e le sue avventure in giro per il mondo passando per la Huge Face of Mars.

Per Daniela: segreto svelato:

"Nel mio ultimo duello avevo le mani sporche di sangue" :
"avrai imparato a non metterti le dita nel Naso"

E tante altre sull'incredibile
it.wikiquote.org/wiki/Monkey_island

Buone lacrime di commozione a tutti i nerd che hanno finito turricane in due notti, dedicando gli intervalli a microprose.

M.

Eraldo ha detto...

Zac??? Troppo recente!! io ho iniziato con Maniac Mansion!! Cmq considero Monkey Island il punta e clicca migliore di tutti i tempi